LA FALSA PIOGGIA TIBETANA
- asiaspadoni
- 21 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 12 apr 2022
A causa della mancanza di acqua in Tibet, gli scienziati del posto hanno lavorato per creare una pioggia artificiale utilizzando lo ioduro di argento (già utilizzato per la produzione di nuvole artificiali) per riuscire a fertilizzare il loro paese producendo circa 10 miliardi di tonnellate d'acqua artificiale.
Ovviamente, come ogni cosa artificiale, la pioggia a ioduro di argento provoca danni sia all'ambiente (rilasciando una sostanza tossica denominata acido iodidrico)
che all'uomo (con irritazioni agli occhi, alla pelle e al tratto respiratorio).
Dunque se il Tibet utilizzerà questa tecnica, le conseguenze potrebbero essere disastrose.

Comments